Torta allo yogurt e cioccolato senza glutine
2013-03-27- Cucina: italiana
- Livello Difficoltà: medio
-
Add to favorites
- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione: 15m
- Tempo di cottura: 30m
- Pronto in: 45m
Voto medio dei membri
(3.6 / 5)
7 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
Una torta perfetta per i celiaci più golosi, ideale per allontanare i sintomi della celiachia ma anche la pesantezza, perché la presenza dello yogurt nell’impasto rende la torta molto morbida e leggera. Vediamo cosa occorre.
Ingredienti
- 500 ml di latte
- 350 grammi di farina gluten free
- 150 grammi di zucchero
- 125 grammi di yogurt bianco
- 50 grammi di cacao amaro
- 50 grammi di zucchero
- 20 grammi di fecola
- 1 bustina di lievito
- Liquore q.b. (per esempio amaretto o rhum)
Metodo
Passo 1
Prima di tutto mescolate in un pentolino a fuoco lento il caco amaro, lo zucchero e il latte, insieme alla fecola. Continuate a mescolare fino a quando non avrete ottenuto la consistenza della cioccolata calda. Poi fermate il fuoco e lasciate riposare. Intanto con una frusta sbattete le uova e lo zucchero in una terrina fino ad ottenere un composto spumoso.
Passo 2
Piano piano aggiungete la cioccolata continuando a mescolare. Una volta ben amalgamati questi due composti, aggiungete la farina setacciata, una bustina di lievito e lo yogurt.
Passo 3
Per un tocco in più (soprattutto se la torta è destinata ad adulti e non a bambini) potete aggiungere un bicchierino di liquore a piacere, per esempio dell'amaretto o anche del rhum (se scegliete l'amaretto attenzione: ne esistono sul mercato alcune tipologie che contengono glutine e altre gluten free, mentre per il rhum non dovreste incontrare problemi, poiché si ottiene dalla canna da zucchero).
Passo 4
Una volta amalgamati bene tutti gli ingredienti versate in una teglia da forno e cuocete in forno a 160 gradi circa per trenta/trentacinque minuti. Il risultato sarà una torta morbidissima e gustosa, perfetta come dessert ma anche per colazione o merenda.